Prima di tutto ringrazio lo staff di DotNetCode per avermi creato questo blog. Questo è il mio primo post su questo blog e prima di passare all’argomento del post, faccio una piccola presentazione su di me. Sono nato informaticamente all’età di 15 anni con un Commodore 16. Da lì è nata la passione per la programmazione prima (facevo anche programmi per la scuola dove studiavo) e per il sistemista dopo. Di professione facci l’IT ma capita anche di dover fare il developer.
Il mio background deriva quindi dal Basic, passando per il Gw-Basic, il Qbasic, il Quickbasic, il VB e infine il VB.NET. Ho fatto diversi gestionali in VB.NET e WPF. Queste sono le tecnologia che "amo" di più e che troveranno spazio qua, ma parlerò anche come sistemista se dovesse capitare.
In questo blog iniziamo proprio come sistemista spiegando come trovare le applicazioni di Office 2016 nel caso non fossero più visibili.
Ho installato Office 2016 facendo un aggiornamento di Office 2013, su Windows 10.
Al termine vado su Programmi-Microsoft Office ma non c’è nulla.
Dopo alcune peripezie, ho scoperto che i file applicativi sono dentro una cartella chiamata Programmi (x86)\Microsoft Office\root\Office 2016.
Alla prossima!!!

Sono uno sviluppatore specializzato nella realizzazione di applicazioni web ASP.NET. Mi ritengo una persona fortunata perchè il mio lavoro coincide con la mia passione: Sviluppare codice!!! Ho incominciato a sviluppare codice dall’età di circa dieci anni con il famigerato Commodore 64. La mia svolta epocale è stato l’avvento di internet e dal 1995 ho cominciato a sviluppare siti web prima statici e poi dinamici (ASP) per poi approdare alla piattaforma .NET, da allora… non mi sono piu’ fermato!